latte

Tartufo

Scopri

Cassata siciliana, pistacchio
CASSATA SICILIANA
6,50
PISTACCHIO
6,50

Sinfonia arachidi e caramello

Scopri

Parfait alle arachidi con cuore e glassa al caramello salato, susablé friabile al cacao

Allergeni

CLASSICO
7

Delizia crema e amarena

Scopri

Parfait alla crema e vaniglia con cuore morbido alle amarene e fondo croccante di biscotti

Allergeni

CLASSICO
7

Tiramisu

Scopri

Quadrotto di crema al mascarpone aromatizzato al Marsala, con biscotto Savoiardo imbevuto al caffè

Allergeni

CLASSICO
7

Cestelleto di gelato al limone

Scopri

Cremoso e fresco dessert al limone racchiuso in un’ originale coppa di frutta fresca.

Allergeni

CLASSICO
5

Delizia a limone

Scopri

Pan di Spagna bagnato al limoncello, farcito e glassato con crema di limoni.

Allergeni

CLASSICO
6

Fiori di zucca ricotta e limone

Scopri

Il fiore che ogni donna vorrebbe ricevere in regalo, sicuramente più gustoso di una rosa!
Ingredienti
Fiori di zucca freschi, ricotta, latte, formaggio, pepe, sale, basilico, limone, pastella croccante

Allergeni

TRE PEZZI
5

Frittatina di Pasta

Scopri

Il capolavoro dello street food napoletano è quì.
Ingredienti
La nostra frittatina di bucatini De Cecco, classica con ragù bianco e besciamella. Oppure Pasta patate provola e pancetta

Allergeni

CLASSICA
4
PASTA PATATE E PROVOLA
4,5

Arancino

Scopri

Il nostro classico arancino croccante!
Ingredienti
Riso carnaroli, carne di bovino, piselli, sedano, carote, cipolle, pomodoro, grana padano, pepe.

Allergeni

CLASSICO
3

Crocchè

Scopri

Il nostro panzerotto napoletano è fatto con PATATE VERE a pasta rossa, formaggio, pan grattato, uovo, sale e pepe, e in mezzo una filantissima provola affumicata.
Ingredienti
Patate rosse, grana padano, pepe, uova, prezzemolo, provola, pane grattugiato, formaggio pecorino.

Allergeni

CLASSICO
2,5

D10S

Scopri

Se stessi ad un matrimonio con un vestito bianco e arrivasse un pallone infangato, lo stopperei di petto senza pensarci!
Ingredienti
Pomodoro del Piennolo DOP Electum D’Amico, pomodoro giallo Electum D’Amico, metà mozzarella di bufala Latteria Sorrentina, metà provola dei Monti Latteria Sorrentina, basilico, olio extravergine di oliva del Cilento Fio’ Tenuta la Selva.

Allergeni

CLASSICA
12

Napoletana Cilentana

Scopri

Ingredienti
Mozzarella di bufala, pomodorino rosso del Piennolo, Olive ammaccate Salella, alici Armatore, capperi e origano.

Allergeni

CLASSICA
13

Nonna Clelia Ci-lento

Scopri

"a vuò 'a pizza bello a nonna?" Io me la ricordo quando si svegliava che non era giorno, scioglieva " 'u llevato" dentro la madia di legno ed iniziava ad impastare a mano con la Carosella. Poi verso le dieci del mattino accendeva il forno con le fascine di ulivo, preparava " 'u munnulu" con i "grizzi" vicino ad un palo di legno che dava un odore a tutta la stanza. Poi prendeva un pezzo di impasto e lo metteva in una teglia di ferro, ci metteva il pomodoro che aveva fatto ad agosto nelle bottiglie, un po di origano, sale, qualche acciuga sotto sale, l'aglio che non mancava mai. Ed è proprio così che nasce la pizza cilentana, Nonna la faceva per vedere se il forno era pronto per essere "sbraciato" e per poter cuocere il pane. Alla fine ci metteva il cacioricotta di capra. E io ero felice. In abbinamento suggeriamo Primitivo Paestum IGP cantine Barone.
Ingredienti
Pomogold pelato Rosina, Alici Armatore Cetara, Cacioricotta di capra Cicco di Buono presidio Slow Food, Origano di montagna, Pesto di aglio orsino, Olio Extravergine di oliva Colline di Zenone Monocultivar Pisciottana.

Allergeni

CLASSICA
11

Noemi

Scopri

Io non ti perderò e ti regalerò, quel che resta della mia gioventù!
Ingredienti
Mozzarella di bufala Latteria Sorrentina, Olive ammaccate del Cilento Salella Presidio Slow Food, Tonno del mediterraneo Armatore Cetara, Datterino rosso fresco, Origano di montagna, Basilico Olio extravergine di oliva del Cilento Fio’ Tenuta la Selva.

Allergeni

CLASSICA
13

Bufalina

Scopri

E' in questa pizza che si uniscono le eccellenze del territorio campano In abbinamento uno straordinario Munazei Rosato di Massimo Setaro con Lacryma Christi del Vesuvio, Vincitore del premio migliori 50 vini rosati del mondo 2023.
Ingredienti
Pomodoro San Marzano DOP ROBO Mozzarella di bufala campana Olio extravergine del Cilento Fio’ Tenuta la Selva.

Allergeni

CLASSICA
10

Nonno Don Gesualdo

Scopri

Sui Monti Iblei, poco ad est di Caltagirone, nasceva Mastro Don Gesualdo dalla penna di Giovanni Verga, simbolo di un uomo che, con sacrificio e dedizione, costrui il proprio destino. Così, a Caltagirone, nasceva Gesualdo, mio suocero, siciliano dallo spirito forte e tenace. Se Gesualdo Motta, dopo instancabili sacrifici, riuscì alla fine ad accumulare ricchezze e potere, non poté però ottenere quel riscatto dalla società che lo aveva ossessionato per una vita intera, facendoci capire che spesso, è nelle cose semplici, negli affetti, e non nel denaro, o nella scalata sociale che dobbiamo cercare la chiave della nostra esistenza. Gesualdo Cinnirella inversamente dall'altro, è riuscito grazie al suo sacrificio, ad ottenere il riscatto dei suoi cari, circondato dall'amore della sua famiglia, simbolo che per "vinti" nella vita, non bisogna mai darsi, anche se il mondo che conosciamo ci appare capovolto. A lui voglio dedicare questa pizza, un omaggio ai suoi sapori, come la ricotta salata di pecora siciliana, l'origano e l'olio di Chiaramonte Gulfi, a pochi passi da li, luogo che gli era assai caro. Perché certi uomini, come certe tradizioni, non muoiono mai: restano impressi nei gesti, nei racconti e nel profumo di quelli che li hanno amato.
Ingredienti
Pomodoro del Piennolo DOP, Ricotta salata di pecora siciliana, Origano Olio extravergine Del Cilento

Allergeni

CLASSICA
12

San Pietro

Scopri

Ingredienti
Salsa di datterino giallo Pomodoro lungarello D’Amico selezione Electum Alici di Cetara Armatore Olio Extravergine del Cilento

Allergeni

CLASSICA
14

Jessica Fletcher

Scopri

Voi come la chiamereste una Margherita in giallo se non "La signora in giallo” ? Si dice che dopo aver mangiato questa pizza troverete sicuramente il colpevole! Vi consiglio vivamente di chiedere l’aggiunta delle alici di Cetara Armatore!
Ingredienti
Salsa delicata di datterino giallo Provola affumicata dei monti Latteria Sorrentina Pepe Formaggio Basilico Olio extravergine del Cilento

Allergeni

CLASSICA
10

Gerardo

Scopri

Dedicata ad un grande imprenditore cavese, che ci ha fatto innamorare di questa città al punto da voler aprire una sede quì, se siete seduti nella nostra pizzeria, il merito è suo. In abbinamento, per restare sul Vesuvio, consigliamo Pietrafumante spumante Caprettone di Casa Setaro.
Ingredienti
Pomodoro del Piennolo del Vesuvio ELECTUM D’AMICO, Mozzarella di bufala campana, Olio extravergine del Cilento

Allergeni

CLASSICA
11

Cilent081

Scopri

C'è un punto dove si incontrano San Mauro la Bruca e Piazza Carlo III, esattamente dove in modo abbastanza improbabile si incontrarono mio Padre e mia Madre. Papà, studente di agraria all’università di Portici veniva dalla campagna, dal Cilento. Immaginate come poteva essere il Cilento nel 1960, mentre Napoli era una grande città con abitudini e modi di vivere completamente diversi. Eppure questo campagnolo, in modo abbastanza rocambolesco, riuscì ad attirare l’attenzione di mia Mamma, una ragazza bellissima che “si innamorò della sua cultura, e della sua simpatia, della sua gentilezza”. Questa pizza è una storia, una famiglia, in questa pizza troverete dei sapori straordinari, come i miei genitori.
Ingredienti
Mozzarella di bufala campana Latteria Sorrentina, In uscita olive ammaccate del Cilento Salella presidio Slow Food, Cacioricotta di capra del Cilento Cicco di buono presidio Slow Food, Pomodorino confit “Pomotto” Robo, Olio extravergine del Cilento cultivar Pisciottana Colline di Zenone.

Allergeni

CLASSICA
14

Emilia

Scopri

Ci spostiamo in una regione che è il fiore all'occhiello dei prodotti agroalimentari in Italia, ma la dedica del nome è per un'amica molto speciale. In abbinamento consigliamo Munazei Lacryma Christi Rosato Casa Setaro.
Ingredienti
Mozzarella di bufala campana, Pomodorini rossi in cottura, All’uscita crudo San Daniele DOP 24 mesi, Parmigiano Reggiano DOP 30 mesi normalmente privo di lattosio, Rucola, olio extravergine del Cilento Nicolangelo Marsicani Plus Valore.

Allergeni

CLASSICA
12,50
SENZA GLUTINE
14,50
MULTICEREALE
14,50

Ammiraglio Wolf

Scopri

Per un assiduo cercatore di funghi, che fu vigile urbano, che ha a che fare coi Lupi e che provò ad essere anche pompiere. Una delizia! In abbinamento suggeriamo Eleanico Bianco coda di volpe Azienda agricola Cobellis.
Ingredienti
Prosciutto cotto arrosto artigianale, Funghi champignon, In uscita caciocavallo giovane di Adolfo Cicco di Buono.

Allergeni

CLASSICA
10
SENZA GLUTINE
12
MULTICEREALE
12

Chanel

Scopri

Ingredienti
Pesto di basilico (grana, pinoli, aglio, olio evo), fior di latte e pomodorini gialli.
CLASSICA
9,50
MULTICEREALE
11,50

Verde

Scopri

Allergeni

CLASSICA
9,50
SENZA GLUTINE
11,50
MULTICEREALE
11,50

Rivoluzione di una Capricciosa

Scopri

Ingredienti
Fior di latte, prosciutto cotto arrosto, salame Napoli, funghi champignon, carciofi arrostiti, terriccio di olive taggiasche, gocce di confettura di San Marzano DOP Olio extravergine del Cilento Colline di Zenone Monocultivar Pisciottana.

Allergeni

CLASSICA
13
SENZA GLUTINE
15
MULTICEREALE
15

Nerano

Scopri

Ingredienti
Vellutata di zucchine, zucchine fritte, fior di latte e provolone del Monaco DOP grattugiato, Olio extravergine del Cilento Tenuta la Selva.

Allergeni

CLASSICA
10
SENZA GLUTINE
12
MULTICEREALE
12

D10S

Scopri

Se stessi ad un matrimonio con un vestito bianco e arrivasse un pallone infangato, lo stopperei di petto senza pensarci!
Ingredienti
Pomodoro del Piennolo DOP Electum D’Amico, pomodoro giallo Electum D’Amico, metà mozzarella di bufala Latteria Sorrentina, metà provola dei Monti Latteria Sorrentina, basilico, olio extravergine di oliva del Cilento Fio’ Tenuta la Selva.

Allergeni

CLASSICA
10
SENZA GLUTINE
12
MULTICEREALE
12

Cicco di Buono

Scopri

Ingredienti
Fior di latte, melanzane, salame napoli, pomodorini rossi, in uscita dal forno cacio ricotta del Cilento, Olio Extravergine colline di Zenone Pisciottana.

Allergeni

CLASSICA
12,50
SENZA GLUTINE
14,50
MULTICEREALE
14,50

Joe Pass

Scopri

Ingredienti
Pomodoro san marzano, salsiccia sbriciolata, melanzane, mozzarella di bufala. Basilico e grana grattuggiato, Olio Extravergine Polifemo Monti Iblei DOP Viragi.

Allergeni

CLASSICA
11,50
SENZA GLUTINE
13.50
MULTICEREALE
13,50

Noemi

Scopri

Io non ti perderò e ti regalerò, quel che resta della mia gioventù!
Ingredienti
Mozzarella di bufala Latteria Sorrentina, Olive ammaccate del Cilento Salella Presidio Slow Food, Tonno del mediterraneo Armatore Cetara, Datterino rosso fresco, Origano di montagna, Basilico Olio extravergine di oliva del Cilento Fio’ Tenuta la Selva.

Allergeni

CLASSICA
13
SENZA GLUTINE
15
MULTICEREALE
15

Margherita

Scopri

La regina delle pizze, ma nella sua semplicità, rappresenta il banco di prova per ogni pizzaiolo.
Ingredienti
Pomogold pelato Rosina, fior di latte con solo latte italiano, formaggio, basilico ed Olio extravergine di Oliva del Cilento Emilio Conti.

Allergeni

CLASSICA
7
SENZA GLUTINE
9
MULTICEREALE
9

Nonna Clelia Ci-lento

Scopri

"a vuò 'a pizza bello a nonna?" Io me la ricordo quando si svegliava che non era giorno, scioglieva " 'u llevato" dentro la madia di legno ed iniziava ad impastare a mano con la Carosella. Poi verso le dieci del mattino accendeva il forno con le fascine di ulivo, preparava " 'u munnulu" con i "grizzi" vicino ad un palo di legno che dava un odore a tutta la stanza. Poi prendeva un pezzo di impasto e lo metteva in una teglia di ferro, ci metteva il pomodoro che aveva fatto ad agosto nelle bottiglie, un po di origano, sale, qualche acciuga sotto sale, l'aglio che non mancava mai. Ed è proprio così che nasce la pizza cilentana, Nonna la faceva per vedere se il forno era pronto per essere "sbraciato" e per poter cuocere il pane. Alla fine ci metteva il cacioricotta di capra. E io ero felice. In abbinamento suggeriamo Primitivo Paestum IGP cantine Barone.
Ingredienti
Pomogold pelato Rosina, Alici Armatore Cetara, Cacioricotta di capra Cicco di Buono presidio Slow Food, Origano di montagna, Pesto di aglio orsino, Olio Extravergine di oliva Colline di Zenone Monocultivar Pisciottana.

Allergeni

CLASSICA
10
MULTICEREALE
12

Piccola Pasticceria di Prisco

Scopri

Éclair con crema allo zucchero candito, pesca sciroppata e dulce de leche. Bignè ripieni di mousse al cioccolato. Voulevant crema pasticcera al limone e marmellata di fico bianco del Cilento. Tartelletta al cioccolato, crema diplomatica, vaniglia e borsci, granella di amaretto e dulce de leche. Millefoglie scomposta crema pasticcera e amarena.
Ingredienti
Crema allo zucchero candito, pesca, cioccolato, crema pasticcera, limone, marmellata di fico bianco, vaniglia, amaretti.
PICCOLA PASTICCERIA DI PRISCO
14

Dolce Tuscia

Scopri

Dolce senza glutine e senza lattosio. Mousse allo yogurt e frutti di bosco su base di pan di Spagna. Un croccante biscotto al cacao e nocciola, due strati di mousse al cioccolato e nocciola, ricoperte da glassa alla gianduia.
Ingredienti
Yogurt, frutti di bosco, pan di spagna, cacao, nocciola, mousse, glassa alla gianduia.
CHOCONUT
7
YOGURT E FRUTTI DI BOSCO
7

Fiocco di Fico

Scopri

Una bombetta che scoppia come un tric trac al primo morso. Attenzione alla ricotta!
Ingredienti
Montanarina di pasta fritta, Ripieno di ricotta di fuscella Latteria Sorrentina, Zucchero, Marmellata di fico bianco del Cilento, Cioccolato fondente a pezzi.

Allergeni

FIOCCO DI FICO
3,5

Pata-Crock

Scopri

Impasto focaccia croccante farcito!
Ingredienti
Porchetta di Ariccia, provola, patate al forno, fonduta di pecorino.

Allergeni

PATA-CROCK
15

Amico-Crock

Scopri

Impasto focaccia croccante farcito!
Ingredienti
Salsiccia di Cava de Tirreni, crema di peperoni Robo, mozzarella di bufala, pomodoro secco Robo.

Allergeni

AMICO-CROCK
15

Parmigiana-Crock

Scopri

Impasto focaccia super croccante farcito!
Ingredienti
Parmigiana di melanzane, basilico, stracciatella.
PARMIGIANA-CROCK
15

Fresco-Crock

Scopri

Impasto focaccia super croccante farcito.
Ingredienti
Bufala, pomodorini, rucola, San Daniele, scaglie di parmigiano.

Allergeni

FRESCO-CROCK
15

‘A pall ‘e Riso

Scopri

Il nostro classico arancino croccante!
Ingredienti
Riso carnaroli, carne di bovino, piselli, sedano, carote, cipolle, pomodoro, grana padano, pepe.

Allergeni

NORMALE
3
SENZA GLUTINE
3,5

Panzerotto

Scopri

Il nostro panzerotto napoletano è fatto con PATATE VERE a pasta rossa, formaggio, pan grattato, uovo, sale e pepe, e in mezzo una filantissima provola affumicata.
Ingredienti
Patate rosse, grana padano, pepe, uova, prezzemolo, provola, pane grattugiato, formaggio pecorino.

Allergeni

NORMALE
2,5
SENZA GLUTINE
2.5

Provola Impanata

Scopri

Una deliziosa provola affumicata tagliata spessa, passata nell'uovo, impanata e fritta. Te la serviamo con una salsina piccante alla nduja di spilinga.
Ingredienti
Provola, uovo, olio, con salsa piccante alla nduja come exra

Allergeni

NORMALE
4,5
SENZA GLUTINE
5

Cono Fritto

Scopri

Conetto di pizza fritta:
Ingredienti
Crudo San Daniele DOP, stracciatella di bufala, pomodorino semisecco rosso.

Allergeni

DUE PEZZI
7

Nonno Don Gesualdo

Scopri

Sui Monti Iblei, poco ad est di Caltagirone, nasceva Mastro Don Gesualdo dalla penna di Giovanni Verga, simbolo di un uomo che, con sacrificio e dedizione, costrui il proprio destino. Così, a Caltagirone, nasceva Gesualdo, mio suocero, siciliano dallo spirito forte e tenace. Se Gesualdo Motta, dopo instancabili sacrifici, riuscì alla fine ad accumulare ricchezze e potere, non poté però ottenere quel riscatto dalla società che lo aveva ossessionato per una vita intera, facendoci capire che spesso, è nelle cose semplici, negli affetti, e non nel denaro, o nella scalata sociale che dobbiamo cercare la chiave della nostra esistenza. Gesualdo Cinnirella inversamente dall'altro, è riuscito grazie al suo sacrificio, ad ottenere il riscatto dei suoi cari, circondato dall'amore della sua famiglia, simbolo che per "vinti" nella vita, non bisogna mai darsi, anche se il mondo che conosciamo ci appare capovolto. A lui voglio dedicare questa pizza, un omaggio ai suoi sapori, come la ricotta salata di pecora siciliana, l'origano e l'olio di Chiaramonte Gulfi, a pochi passi da li, luogo che gli era assai caro. Perché certi uomini, come certe tradizioni, non muoiono mai: restano impressi nei gesti, nei racconti e nel profumo di quelli che li hanno amato
Ingredienti
Pomodoro del Piennolo DOP, Ricotta salata di pecora siciliana, Origano Olio extravergine Polifemo Viragi, Monti Iblei DOP

Allergeni

CLASSICA
12
SENZA GLUTINE
14
MULTICEREALE
14

Calzone fritto

Scopri

Il re dello street food napoletano E che ne parlamm a fa'! In abbinamento suggeriamo Vesuvio Caprettone DOP Aryete Casa Setaro. In abbinamento Franciacorta Saten Enrico Gatti
Ingredienti
Ricotta di bufala, Cicoli napoletani, Pomogold pelato Rosina, Provola, Pepe

Allergeni

CLASSICO
10
crosschevron-downarrow-uparrow-down