Categorie Vini

Categorie Vini
  • All
  • Spumanti Italia
  • Spumanti Estero
  • Bianchi Campania
  • Bianchi Italia
  • Rosati
  • Rossi Campania
  • Rossi Italia

Reset All Facet

Paesi

Paesi
  • Francia (3)
  • Italia (46)

Regioni

Regioni
  • Campania (30)
  • Champagne (2)
  • Friuli Venezia Giulia (2)
  • Lombardia (7)
  • Puglia (4)
  • Toscana (1)
  • Trentino (2)
  • Trentino Alto Adige (2)
  • Veneto (1)

Luoghi

Luoghi
  • Avize (1)
  • Cilento (10)
  • Colli orientali (1)
  • Franciacorta (3)
  • Irpinia (5)
  • Napoli (5)
  • OLTREPO' (1)
  • Paestum (3)
  • Penisola Sorrentina (1)
  • Salento (1)
Fiano di Avellino DOCG 2022 Di Meo
33
DI MEO
FIANO DI AVELLINO DOCG
Denominazione: Fiano di Avellino DOCG Annata: 2022 Regione: Campania Tipologia: Bianco Vitigni: Fiano 100% Colore: Giallo paglierino intenso Profumo: Note fruttate di pesca, litchi e agrumi, lieve traccia minerale Gusto: Equilibrato ed elegante, di facile beva e notevole persistenza Gradazione: 13% TreBicchieri Gambero Rosso 2024 Gold – The WineHunter Award 2023 Premio Qualità Prezzo BereBene Gambero Rosso 2024 94+ punti – I 1000 Vini d’Italia – L’Espresso 2023 93/100 Doctor Wine 2024 93 points – Falstaff Wein Guide 2024 92 points – Kerin O’Keefe 91 points – Decanter 91 points – Wine Enthusiast
13%
Eleanico bianco Cobellis
30
COBELLIS
Zona di Produzione: Vallo della Lucania, Cilento Salerno Vigna d'Origine: Vigna dei Russi: sud-ovest Vitigno: Codadivolpe 100% Grado Alcolico: 14% Terreno: Franco - argilloso misto arenaria Sistema d'Allevamento: Guyot Epoca di Vendemmia: I - II decade di settembre, uva raccolta a mano Vinificazione: Diraspatura, pigiatura e sedimentazione spontanea senza l’ausilio di agenti chiarificanti. Fermentazione in vasche d'acciaio termocondizionate a 16–18° C Affinamento: Vasche di acciaio per 5-6 mesi Note degustative: Vino di colore giallo paglierino con riflessi dorati, profumo intenso e dolce; di grande struttura e potenza, avvolgente, di gran classe. Tenuta Cobellis degli amici dottori Cobellis
14%
Vesuvio Caprettone Doc Aryete
24
CASA SETARO
VESUVIO DOC
Un Ariete dalle possenti corna ricurve è l’immagine scelta da Casa Setaro per decorare la bella etichetta di questo Aryete, Vesuvio DOC, 100% Caprettone. Antico vitigno di origine campana, questa uva ha rischiato di estinguersi, essendo per lungo tempo quasi del tutto dimenticata e ignorata dai produttori locali, più interessati a lavorare vitigni più semplici e redditizi. Per fortuna a salvare questa perla del nostro patrimonio ampelografico hanno pensato alcune aziende illuminate, come Casa Setaro appunto, che hanno deciso di tornare a puntare su questa uva per produrre vini moderni e interessanti.
13%
Nylos Albamarina Greco Campania IGP
18
ALBAMARINA
GRECO CAMPANIA IGP
Giallo paglierino il colore. Il naso è fruttato. La bevuta è fresca, ben equilibrata e di buona persistenza. L'abbinamento con la pizza è eccellente grazie alla sua mineralità 100% greco e siete in un colpo di naso sul cammino di San Nilo da Rossano. Fattoria Albamarina dell'amico Mario Notaroberto.
Valmezzana Albamarina Fiano Cilento DOP
18
ALBAMARINA
FIANO CILENTO DOP
Un Fiano dal bouquet ricco di profumi ma non per questo “posato”. Freschezza agrumata e balsamica sono da subito presenti. Molto ben calibrato il legno che è utilizzato sia nella vinificazione che nell’affinamento. Il finale abbandona le note più intense per lasciare spazio a roccia e gesso per una chiosa affilata. Fattoria Albamarina dell'amico Mario Notaroberto.
Falanghina Campania IGP Etèl Albamarina 2022
2022
Calice 5, Bottiglia 18
ALBAMARINA
FALANGHINA CAMPANIA IGP
Vitigni: Falanghina 100% Regione: Campania (Italia) Gradazione: 13.5% Formato: Bottiglia 75 cl Vigneti: Foria di Centola 180-250 m slm Vinificazione: Macerazione a freddo per 6/8. Fermentazione a temperatura controllata per circa un mese. Affinamento: In acciaio sulle fecce fini per circa 6 mesi. In bottiglia per almeno 3 mesi. Giallo paglierino il colore. Il naso presenta sentori fruttati. La bevuta è fresca e di buon corpo, ben equilibrata e di buona persistenza. Colore: Giallo paglierino Profumo: Fruttato Gusto: Fresco, ben equilibrato Fattoria Albamarina del caro amico Mario Notaroberto
13,5
Falanghina Campania IGT Campanelle Casa Setaro
18
CASA SETARO
CAMPANIA IGT
Uvaggio Falanghina 100% Gradazione alcolica 13,00 "Campanelle" è una Falanghina mediterranea e fresca che viene coltivata nel Parco Nazionale del Vesuvio, ai piedi del Vulcano partenopeo. Note delicate di frutta tropicale, agrumi, erbe aromatiche e macchia sfilano in successione dietro uno sfondo minerale. La freschezza, la ricchezza gustativa e l'eleganza accompagano il sorso verso un finale deciso e lungo.
13%
Greco di Tufo DOCG Di Meo 2022
2022
31
DI MEO
GRECO DI TUFO DOCG
Composizione: Greco 100% Grado alcolico 13 - Caratteristiche organolettiche: giallo paglierino carico, consistente nel bicchiere, al naso rivela delicati aromi di zagara, cedro e lime, fino a note più intense di frutta esotica e zucchero a velo. Al palato ritorna la frutta dolce e polposa, unitamente a struttura e freschezza. Abbinamenti consigliati: verdure in tempura; scaloppine al burro; mozzarella in carrozza. Formati disponibili: 0,375L; 0,75L Riconoscimenti: 2022 Winner Sud Top Wines 2023 93/100 Doctor Wine 2024 93 points – Falstaff Wein Guide 2024 93 points – WinesCritic 92 points – Kerin O’Keefe 91-92/100 VertdeVin 91 points – Wine Enthusiast 90 points – Wine Advocate
13%
Lacryma Christi del Vesuvio Bianco DOC Munazei Casa Setaro
20
CASA SETARO
LACRYMA CHRISTI DEL VESUVIO DOC
VITIGNI Caprettone 100% Grado alcolico 13% Questo Munazei è un Lacryma Christi Bianco che nasce dall’utilizzo in purezza da parte del team della cantina Casa Setaro di un vitigno autoctono molto raro a bacca bianca, il Caprettone. Il Lacryma Christi Bianco Munazei della cantina Casa Setaro è un vino dal sapore delicato, caratterizzato da evidenti sentori minerali e marittimi, che ne rappresentano il biglietto da visita. Una bottiglia che mantiene la propria fragranza, sia al naso che in bocca, grazie a una vinificazione e a un affinamento svolto solo in acciaio e che ben si abbina alla cucina di mare tipica del meridione italiano. Da assaggiare per scoprire un vitigno campano poco coltivato all’interno dei confini regionali.
13%
Fiano Bio Irpinia DOC 2022 Il Cortiglio
2022
18
IL CORTIGLIO
IRPINIA DOC
Uvaggio Fiano 100% - Grado alcolico 14,5 Prodotto esclusivamente con le uve biologiche provenienti dal nostro vigneto di Contrada Sianana, il Fiano BIO Irpinia DOC del Cortiglio è un vino ottenuto dalla vinificazione delle sole uve bianche Fiano.
14,5%
Irpinia DOC Falanghina Bio Il Cortiglio
18
IL CORTIGLIO
IRPINIA DOC
Uvaggio Falanghina 100%. Grado alcolico 14.5 Prodotto esclusivamente con le uve biologiche provenienti dal nostro vigneto di Contrada Fontana dell’Olmo, L’Irpinia DOC Falanghina BIO del Cortiglio è un vino ottenuto dalla vinificazione delle sole uve bianche Falanghina. Giovane, caratterizzato da un floreale ampio e dal tipico colore giallo paglierino con riflessi verdolini è un vino dal gusto fresco e sapido.
14,5%

Allergeni

Per allergie o intolleranze alimentari consultare la lista degli allergeni e avvertire necessariamente il personale.

1 CEREALI
2CROSTACEI
3 UOVA
4 PESCE
5 ARACHIDI
6 SOIA
7 LATTE
8 FRUTTA A GUSCIO
9 SEDANO
10 SENAPE
11 SEMI DI SESAMO
12 ANIDRIDE SOLFOROSA
13 LUPINI
14 MOLLUSCHI

 

In base alla disponibilità e alle esigenze produttive, alcuni ingredienti o prodotti possono essere congelati/surgelati o abbattuti a T<-18°C.

Per informazioni dettagliate sugli allergeni rivolgersi al personale di sala.

Acqua potabile trattata ai sensi del D.M. 25/2012 mediante sistema di affinaggio con microfiltrazione.

homechevron-downarrow-uparrow-down